Salve, Dormienti!
Dune: Awakening è a soli giorni dal lancio, previsto per il 10 giugno! Ricordate che, se pre-ordinate l’edizione Deluxe o Ultimate, potrete approfittare dell’anticipo e giocare dal 5 giugno.
Tutto il team è in trepidante attesa: non vediamo l’ora di vedere tutti voi atterrare (anzi, schiantarvi) sulle sabbie di Arrakis.
Prima che si aprano i cancelli, vogliamo offrirvi un’anteprima di ciò che vi aspetta, oltre all’esperienza di sopravvivenza iniziale che molti di voi hanno sperimentato nel recente weekend della beta su vasta scala. Per questo motivo abbiamo dedicato il nostro ultimo livestream prima del lancio all’esplorazione del medio-tardo gioco.
Date un’occhiata qui.
Ecco alcuni degli argomenti che abbiamo trattato:
- L’esplorazione di alcune zone del Bacino di Hagga non disponibili nel weekend della beta
- Le basi di medio gioco, con una configurazione avanzata per la produzione
- I veicoli avanzati, inclusa la costruzione degli ornitotteri
- Gli hub sociali e la loro funzione
- La mappa globale, con cui potete raggiungere diverse località su Arrakis
- I dungeon legati alla trama
- Una spiegazione del sistema del Landsraad
- L’esplorazione dell’Alto Deserto e la creazione di carte sink
- La ricerca di esplosioni di spezia nell’Alto Deserto
- Altri punti di interesse nell’Alto Deserto
- Il passaggio dalle meccaniche di combattimento di base a quelle avanzate
Beta Weekend Wrap-Up and Combat Discussion
Live Group Gameplay – Hagga Basin and Social Hub
Live Gameplay – Deep Desert (Endgame)
Live Q&A
Come funziona il Landsraad
Al centro del medio-tardo gioco di Dune: Awakening c’è il Landsraad, il consiglio delle Grandi Case che prende decisioni con conseguenze su tutti i server del vostro mondo.
L’obiettivo, vostro e della vostra gilda, è ottenere i loro voti in modo che la vostra fazione (gli Harkonnen o gli Atreides) possa prendere il controllo del Landsraad. Potete lavorare da soli o con gli amici, oppure persino tentare di coordinare più gilde per ottenere questi voti, completando specifici requisiti delle diverse Case.
Questo apre un modo completamente nuovo di giocare nelle fasi avanzate del gioco. Da soli o insieme agli altri, i vostri sforzi possono fare la differenza.
Che preferiate il PvE o il PvP, ci sono attività di ogni genere a cui partecipare che daranno vantaggi non solo alla vostra fazione, ma anche a voi personalmente: soddisfare i requisiti di una Casa, infatti, sblocca anche ricompense speciali.
Per uno sguardo più approfondito al Landsraad, guardate questo nuovissimo video.
Combattimento sandbox: da principiante a inesorabile macchina da guerra
Il combattimento è una parte fondamentale di Dune: Awakening e abbiamo fatto ogni sforzo per alzare l’asticella del combattimento rispetto agli altri giochi di sopravvivenza multigiocatore open-world.
Dagli inizi in cui cercate di sopravvivere alle fasi avanzate del gioco in cui siete capaci di sterminare, il vostro viaggio su Arrakis vi vedrà avanzare negli studi di una o più Scuole dell’Impero, ciascuna con abilità uniche che potrete usare in combattimento.
Che preferiate il combattimento in mischia o a distanza, o un mix dei due, ci sono diversi modi per modellare il personaggio man mano che progredite dall’inizio alla fine della partita.
Eccovi un nuovissimo video che approfondisce il combattimento sandbox di Dune: Awakening.
Non dimenticate di aggiungere Dune: Awakening alla lista dei desideri e di pre-ordinarlo. Acquistate la Deluxe o Ultimate Edition per iniziare a giocare il 5 giugno, ben cinque giorni prima del lancio previsto per il 10 giugno.
Volete sapere di preciso quando verrà sbloccato il gioco nella vostra regione? Date un’occhiata al nostro articolo recente che dà tutte le informazioni sul pre-caricamento e sulla data di uscita in tutto il mondo.
Ci vediamo su Arrakis, Dormienti!